Cosa vedere a Barcellona in un Giorno
Ciao amico della Scimmia, oggi ti suggerirò cosa vedere a Barcellona in un giorno. Se vuoi sapere cosa vedere a Barcellona in un giorno con un tour non convenzionale delle sue bellezze sei nel posto giusto. Ti consiglio di fare il pieno di energie perché abbiamo 24 ore per visitare:- Biblioteca de Catalunya;
- Barceloneta;
- Montjuïc;
- Monte Tibidabo;
Cosa vedere a Barcellona in un giorno: Biblioteca de Catalunya
La prima tappa del nostro tour è la Biblioteca de Catalunya, una vera oasi di pace e cultura a pochi passi dalla celeberrima Rambla (lungo viale che collega Plaça de Catalunya con il Port Vell). La biblioteca si trova all’interno dei Jardins de Rubió i Lluch ottimo riparo dal calore e dalla confusione che caratterizzano Les Rambles e cornice perfetta per leggersi un buon libro oppure fare uno spuntino. Mentre ero lì ho potuto rilassarmi e raccogliere le energie prima di continuare il tour della città Catalana. La Biblioteca, che si espande tra gli edifici dell’antico Hospital de la Santa Creu; la cui caratteristica principale sono le volte gotiche le quali ci riportano a tempi antichi e ci fanno galoppare con la fantasia. Se sei un amante dei libri e credi che un viaggio tra le pagine equivale a un viaggio reale, sappi che la Biblioteca de Catalunya è il paradigma perfetto di questo concetto senza tempo. Se il tuo obiettivo è visitare l’interno della Biblioteca sappi che durante la settimana è aperte dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19, ma che il sabato è aperta solo dalle 9 alle 14 e la domenica è chiusa. Organizza bene la tua visita e lasciati incantare da questo piccolo angolo di paradiso.Cosa vedere a Barcellona in un giorno: La Barceloneta
Lasciata la biblioteca e le sue mille storie torniamo sulle Rambles per dirigerci a un altro luogo magico ovvero: Barceloneta. La Barceloneta può essere raggiunta in molti modi, se parti dalla Biblioteca puoi:- passeggiare per 2 km circa (25 minuti a piedi) lungo le Rambles prima e la zona portuale dopo, incontrando il famosissimo monumento di Colombo;
- prendere l’autobus 59 e scendere alla fermata Joan de Bordó e farti gli ultimi 3 minuti che ti separano dalla spiaggia di Barceloneta a piedi.
Consiglio:se volete fare aperitvo low cost (con birra e patatine) servitevi in uno dei tanti supermarket della zona, che fa prezzi davvero ottimi.
Lasciata la calma mattutina della Barceloneta, sì perché la Barceloneta notturna è assai famosa per la sua movida (e se sei un tipo da feste ti consiglio di andarci) ci dirigiamo alla nostra prossima tappa: Montjuïc.Cosa vedere a Barcellona in un giorno: Montjuïc
Per raggiungere Montjuïc il cui nome deriva dal catalano e significa monte degli ebrei (dovuto alla probabile presenza di un cimitero ebraico sulla montagna) ci sono 2 vie:- a piedi: da Barceloneta al monte vi sono circa 4 km e se ti piace camminare è davvero una bella e lunga passaggiata di poco meno di un’ora; p.s.: ovviamente presenta un dislivello positivo (in salita) di 167m;
- con l’autobus: è possibile prendere il bus numero D20 dalla stazione Joan de Bordó scendere alla fermata Creu Coberta (Pl Espanya) e prendere il bus 150 che ti porterà comodamente al Castele de Montjuïc in 50 minuta più o meno.
- Caixa Forum Barcelona: famosissima per il suo stile architettonico moderno ricavato da un’antica fabbrica tessile oggi principalmente centro culturale; se sei un’amante dell’architettura questo è il posto che fa per te;
- Fundació Miró: se sei un fan dell’architettura applicata all’arte questo è sicuramente la tua fermata, non avendola visitata non ti posso dire di più ma un amico che ci è stata mi ha assicurato che è un posto magico;
- Estadi Olímpic Lluís Companys: lo stadio olimpico di Barcellona è davvero imponente (fino al 2009 è stata la casa dell’Espanyol l’altra squadra di Barcellona); è possibile affacciarsi dagli spalti e emozionarsi nel pensare a quanti campioni sportivi hanno calcato quel terreno nel corso degli anni. Se sei un’amante dello sport come me allora ti consiglio di fermarti un secondo per assaporare l’aria di grandezza che questo stadio porta con se;
- Museu Olímpic i de l’Esport Joan Antoni Samaranch: a pochi passi dallo stadio vi è il museo olimpico interattivo la cui storia sportiva olimpica è al centro dell’attenzione; purtroppo non ti so dire di più poiché il museo la domenica chiude alle 14 e 30 e quando sono arrivato era già chiuso.
Una Passeggiata sul Monte Tibidabo
Se ti piace farti incantare dalle viste panoramiche allora non ti puoi lasciar sfuggire l’ultima tappa del nostro mini tour: il Monte Tibidabo. Preparati il tragitto che ti porterà da monte a monte sarà un po’ lungo ma ti posso garantire che ne varrà la pena. Per arrivare al monte Tibidabo dovrai prendere:- il bus 150 (direzione Pl Espanya) fino alla fermata Av. Reina Maria Cristina (12 fermate);
- la metro L1 (direzione Fondo) fino alla fermata Pl de Catalunya (4 fermate);
- il treno S2 (direzione Sabadell Parc del Nord) e scendere a Peu del Funicular (5 fermate);
- la Funicular de Vallvidrera (3 minuti no stop);
- una volta sceso dalla Funicular puoi fare una bella passeggiate (che ti consiglio) fino alla cima del monte oppure prendere l’autobus che ti porta fino in cima.
Dove Dormire a Barcellona
Ovviamente i consigli su cosa a vedere a Barcellona in un giorno non comprendono la vita notturna, di cui Barcellona è ricca, quella la lascio decidere a te, ma ti voglio dare un ultimo consiglio su dove dormire. Io ho soggiornato al Generetor Barcelona, un ostello facente parte di una catena famosa in un tutto il mondo e ottima per qualità e prezzo. L’ostello è situato in quartiere tranquillo e cosmopolita di Barcellona, e nei dintorni vi sono molti food market e bar per sorseggiare una tapas e bersi una birra fresca. La struttura è molto grande e si presenta con un design innovativo e ospita molti eventi; il giorno in cui sono arrivato giovani stilisti stavano vendendo i loro capi alla moda. E’ inoltre possibile usufruire del bar dell’ostello con buoni cocktail a prezzi leggermente sopra la media (ma la comodità di bersi la birra in ciabatte non la batte nessuna), belle tutte le aree comuni dell’ostello. In sintesi il Generetor Barcelona è un’ottimo luogo dove dormire (soprattutto visto il prezzo 12 euro a notte), pulito e confortevole. Quindi te lo consiglio fortemente! Il tour virtuale di Barcellona e i consigli sono davvero finiti. Se ti ho convinto ora sai cosa vedere a Barcellona in un giorno.Summary

Article Name
Cosa vedere in un giorno: Barcellona edition
Description
Sei alla ricerca di un tour non convenzionale per sapere cosa vedere a Barcellona in un giorno: qui troverai relax, cultura e natura tutta da vivere.
Author
Samuele Beltrame
Publisher Name
La Scimmia Viaggiatrice
Publisher Logo

Articoli Correlati
-
Cosa vedere a Pirano in un giorno
Breve guida alla scoperta di cosa vedere nel borgo dell’Istria slovena Stai progettando una vacanza alla scoperta della Slovenia? Allora…
-
Cosa vedere a Capodistria in un giorno
Breve guida alla scoperta di Koper la “porta sul mondo” slovena Sei in Slovenia e…
-
Cosa vedere a La Morra. Barolo, Panorama e...
La Morra: una piccola città piemontese, tutta da scoprire, tra un bicchiere di Barolo e l'altro, pronto a farlo con…
-
Cosa vedere a Spello, la "Splendidissima"
Sei amante dei borghi antichi e della loro bellezza senza tempo? Allora la tua prossima meta non può che essere…
-
Cosa vedere a Foligno, la “Rosa dell’Umbria”
Hai mai sentito di Foligno, la “Rosa dell’Umbria”? No? Allora leggi questo articolo e scopri questa città umbra molto interessante!