Da Ponte de Lima a Redondela
Ciao amico della Scimmia, e ben tornato nella rassegna sui migliori ostelli sul Cammino di Santiago, in base alla mia esperienza ovviamente.
Nello scorso articolo ci siamo salutati a Ponte de Lima oggi ci avvicineremo sempre di più alla nostra meta.
Oggi scopriremo quali sono i migliori ostelli sul Cammino di Santiago tra:
- Rubiães;
- Tui;
- Redondela;
Ventunesima Tappa: Ponte de Lima-Rubiães (20km)
Lasciata Ponte de Lima, dopo aver attraversato il suo bellissimo ponte e aver visitato la pacifica chiesetta che sorge alla fine di esso, proseguiamo dritti per la tappa più bella e più difficile di questo cammino. Inizialmente la strada può apparire pacifica, infatti seguiamo il corso del fiume Labruja, che ci culla e ci rilassa per un buon pezzo di percorso. Arrivato il momento di iniziare la famosissima e durissima salita all’Alto de Portela, la fatica si mescola allo stupore per quei luoghi magici e verdeggianti, lasciandoci attoniti ad ogni passo. Sicuramente questo è stato il percorso che mi ha messo più alla prova di tutti. Giunto a destinazione fradicio di pioggia (ha diluviato incessantemente per 4 ore) ho deciso di fermarmi nel primo posto per dormire che ho trovato: la Pensão Repouso do Peregrino. Dopo tutta la giornata sotto la pioggia questa pensione è stata davvero un’oasi di pace per me. I pro di questa struttura sono:- la camera: benché molto spartana la camera singola era super calda così come la doccia, dotata di un letto comodo e una televisione;
- i servizi: la pensione non ha un ristorante, ma mette a disposizione un servizio di macchina gratuito che ti porta a un ristorante convenzionato (possibilità di scegliere il piatto del pellegrino);
- l’ospitalità: la padrona mi ha preparato la colazione da asporto poiché il giorno seguente sarei partito prima dell’apertura, e mi ha dato la possibilità di scaldare le scarpe sotto il termosifone della zona comune.
- il wi-fi: non è in camera ma solo nella zona comune;
- il prezzo: 25 euro per una camera, seppur molto comoda senza wi-fi, per un pellegrino può essere una spesa eccessiva.
Ventiduesima Tappa: Rubiães-Tui (25km)
Salutata la pensione al mattino molto presto oggi ci aspetta una grande giornata: diremo addio al Portogallo per passare direttamente in Spagna. La tappa di oggi è Tui, prima città spagnola che incontreremo sul Cammino Portoghese. La tappa di odierna è stata lunga, bagnata e ventosa, Tui sembrava lontanissima, e benché disti solamente 3 km dal Portogallo, la saudade della terra lusitana ha cominciato a farsi sentire appena messo piedi in Tui. Fortunatamente questa città dal fascino lento e l’ostello in cui ho deciso di fermarmi hanno lenito la mia malinconia. L’ostello Ideas Peregrinas di Tui è fatto a misura di pellegrino e turista allo stesso tempo. Dispone di un incantevole bar attaccato alla struttura, dove si può consumare un buon pinchos o gustare un piatto completo sorseggiando una fresca Estrela de Galicia. Il bar ha anche uno shop con dell’ottimo materiale tecnico per fare trekking e degli stilosissimi gadget firmati Ideas Peregrinas, ovviamente. I pro della struttura invece sono:- la posizione: l’ostello si trova a due passi (letteralmente) dalla splendida Cattedrale di Tui (che consiglio di visitare, l’ingresso per i pellegrini è di 3 euro, se ricordo bene)
- la struttura: dispone di una cucina con tutto il necessario per cucinare. Inoltre gli spazi comuni sono incantevoli, infatti ci sono una sala lettura e uno spazio adibito allo yoga e alla meditazione; inoltre il wi-fi prende in tutta la struttura;
- la stanza: il dormitorio si presenta caldo e confortevole, così come i letti e la doccia, che non si trova in stanza ma di fronte ad un passo da essa (letteralmente);
- l’ospitalità: Monica e il suo staff (scusate non ricordo i nomi) mi hanno fatto sentire davvero a casa, tra una chiacchera e un consiglio sul cammino.
- Il prezzo: 11 euro a notte, per un dormitorio misto caldo e confortevole a pochi passi dalla Cattedrale, mi sembra un prezzo più che onesto.
Ventitreesima Tappa: Tui/Redondela (38km)
Lasciata Tui alle prime luci dell’alba, forse anche prima, ci dirigiamo verso Redondela sempre accompagnati dalla nostra amica pioggia. Il percorso di oggi è molto lungo e appesantito per di più anche dalla pioggia. Tra una zona industriale e un po’ di natura i 38 km di giornata sono passati lentamente. Nemmeno per questa tappa avevo un posto dove dormire, così ho deciso di chiedere a due ragazzi, che ancora non sapevo sarebbero diventati i miei futuri compagni di viaggio, ma questa è un’altra storia. I ragazzi mi hanno consigliato l’Albergue de Peregrinos Casa Da Torre, struttura apposita per pellegrini. Per dormire in questo albergue è necessario avere la Credenziale e dimostrare di essere pellegrini. Sappi, inoltre che il coprifuoco è alle 22.00 passata quell’ora la struttura chiude, che tu sia in o out. Passiamo nel dettaglio ad analizzare i pro della struttura:- la camerata: calda e con letti comodi, non ci sono coperte (quindi è necessario il sacco a pelo), la doccia è calda, ed è presente il wi-fi in tutta la struttura;
- il prezzo: 8 euro per una camerata con tutti i confort è un piccolo contributo a questo tipo di strutture fatte appositamente per i pellegrini.
Summary

Article Name
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Ponte de Lima-Redondela)
Description
Oggi andiamo alla scoperta dei migliori ostelli e albergue che si possono trovare sul Cammino di Santiago portoghese da Ponte de Lima a Redondela.
Author
Samuele Beltrame
Publisher Name
La Scimmia Viaggiatrice
Publisher Logo

Articoli Correlati
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Vilarinho-Ponte de Lima)
Da Vilarinho a Ponte de LimaCiao amico della Scimmia, oggi ti voglio consigliare quale albergue scegliere sul percorso che va…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Lisbona-Vila Franca de Xira)
Da Lisbona a Vila Franca de XiraCiao amico della Scimmia, mi chiamo Samuele e faccio parte del team della Scimmia…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Vila Franca-Arneiro)
Da Vila Franca de Xira ad ArneiroCiao amico della Scimmia, nello scorso articolo ti ho parlato dei primi giorni del…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Minde-Tomar)
Da Minde a TomarCiao amico della Scimmia, sei pronto a continuare a scoprire un nuovo ostello sul cammino per ogni…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Coimbra-Águeda)
Da Sernadelo a ÁguedaCiao amico della Scimmia, pronto a scoprire dove dormire sul Cammino di Santiago?Se la risposta è sì, e…