I più bei luoghi da visitare nel Basso Monferrato Casalese
Contenuti
nascondi
Cosa vedere nei dintorni di Casale Monferrato: Rosignano Monferrato
Il primo luogo che ti vogliamo segnalare da vedere vicino a Casale Monferrato è il borgo di Rosignano Monferrato. Questo piccolo centro, Bandiera Arancione del Touring Club, racchiude in sé tutte le caratteristiche migliori di questa parte del Monferrato: un centro storico molto caratteristico, con piccoli vicoli che si intrecciano tra di loro, tanti punti panoramici sulle colline circostanti e molti infernot. Rosignano infatti permette di visitare molte di queste cantine, grazie alle visite guidate dell’info point. Oltre a quelli della visita guidata ti consigliamo anche di visitarne un altro particolare: quello scavato sotto la Chiesa della Madonna delle Grazie, che si trova poco fuori il centro abitato.

Cosa vedere a nei dintorni di Casale Monferrato: Cella Monte
Sulla collina di fronte a Rosignano Monferrato sorge un altro borgo che fa del fascino del suo centro storico la sua forza: Cella Monte. Il paese è piccolino e molto curato, con angoli fioriti che nei mesi caldi rendono la visita ancora più piacevole. Queste caratteristiche hanno fatto sì che Cella Monte entrasse nel club dei Borghi più Belli d’Italia, rendendolo dunque uno dei luoghi più visitati della zona. Le vie del centro sono un susseguirsi di palazzi in pietra da cantone, tra cui spiccano l’Antica Casaforte, la dimora settecentesca del Vescovo Radicati e il Palazzo Volta.

Il Paesaggio da Treville
Una delle cose più belle da vedere nei dintorni di Casale Monferrato è sicuramente il paesaggio da Treville. Questo piccolo borgo infatti si trova su un poggio che regala una vista davvero invidiabile. Se sali fino in cima, difronte al sagrato della bellissima chiesa barocca di Sant’Ambrogio, ti si aprirà davanti agli occhi un bellissimo panorama sul Monferrato e nelle giornate più limpide fino alla pianura vercellese. Per chi vuole scrutare meglio l’orizzonte è presente anche un cannocchiale che permette di riconoscere meglio i borghi vicino e ammirarne la bellezza.

Cosa vedere nei dintorni di Casale Monferrato: Ozzano Monferrato
Un borgo che riteniamo molto interessante da visitare è Ozzano Monferrato. Il paese come gli altri intorno è posto su una collina e mantiene ancora molti dei suoi tratti medioevali, ritrovabili in alcune case e nel castello. Questo aspetto ha permesso anche a questo borgo di entrare legittimamente nel novero delle Bandiere Arancioni del Touring Club e quindi di raggiungere una certa notorietà. Quando si visita il paese una tappa obbligata è la Chiesa di San Salvatore che si nota subito per la sua facciata in mattoni e il suo campanile.

Il Sacro Monte di Crea
Devi sapere che nel Monferrato casalese gli Infernot non sono l’unico patrimonio dell’umanità Unesco. Infatti, assieme ad altri otto sacri monti tra Piemonte e Lombardia, c’è anche il Sacro Monte di Crea. Questo complesso spirituale si trova in cima ad una delle colline più alte della zona, dove già nel medioevo c’era un notevole flusso di pellegrini devoti alla Madonna a cui era dedicato un santuario. Nel 1589 su impulso del priore dell’epoca iniziò il progetto di costruzione di un percorso devozionale che si ispirava al già famoso Sacro Monte di Varallo. Vennero costruite così 23 cappelle dedicate alla vita di Maria la cui decorazione fu negli anni affidata a illustri artisti come il Moncalvo, i Prestinari e i de Wespin.

Cosa vedere nei dintorni di Casale Monferrato: Vignale Monferrato
La lista dei borghi da vedere nei dintorni di Casale Monferrato è davvero lunga e fare una scelta dei più interessanti è sempre difficile. Tuttavia vorremmo segnalarti ancora Vignale Monferrato, un borgo un po’ più periferico rispetto a Casale Monferrato, ma la cui visita merita quella decina di chilometri da fare in più. Il paese, infatti, si trova in una posizione invidiabile da cui si ammira un panorama molto suggestivo sul Monferrato Casalese, ma anche su quello Astigiano. Inoltre nelle giornate più limpide si scorgono tutti i monti principali dall’Appennino Ligure alle Alpi. Un occhio allenato infatti può notare le forme inconfondibili del Monviso e del Monte Rosa. Oltre al panorama Vignale offre anche altri luoghi particolari da ammirare. Innanzitutto quando si giunge in paese si nota subito l’imponente facciata ottocentesca della Chiesa di San Bartolomeo. A poca distanza si trova Palazzo Callori, la dimora della storica famiglia feudataria di Vignale che oggi ospita nelle sue cantine l’Enoteca Regionale del Monferrato, un luogo suggestivo dove degustare i migliori vini della zona. Il palazzo è caratterizzato anche da una scenografica scala che lo collega a un giardino sottostante. Di sicuro potrà essere il set per qualche tua foto.

Le Big Benches vicino a Casale Monferrato
Nei dintorni di Casale Monferrato, come avrai capito, i panorami da ammirare non mancano. Per questo motivo anche in questa zona si sono moltiplicate le Panchine Giganti che negli ultimi anni vanno così di moda.
- Panchina Gigante 41 Rosso Grignolino a Rosignano Monferrato (qui dove si trova);
- Panchina Gigante 48 Rosso Barbera a Sala Monferrato (qui dove si trova);
- Panchina Gigante 107 Arancione e Bianco a Vignale Monferrato (qui dove si trova)
- Panchina Gigante 119 Rossa e Verde a Camagna Monferrato (qui dove di trova)
- Panchina Gigante 146 Oro a Olivola (qui dove si trova);
- Panchina Gigante 231 Giallo e Blu a Ottiglio Monferrato (qui dove si trova);
Summary

Article Name
Cosa vedere nei Dintorni di Casale Monferrato
Description
La meta della tua prossima gita è il Monferrato? Allora leggi e scopri con noi cosa vedere nei dintorni di Casale Monferrato!
Author
Matteo Marongiu
Publisher Name
La Scimmia Viaggiatrice
Publisher Logo

Articoli Correlati
-
Cosa vedere a Casale Monferrato
Cosa vedere ed assaporare nella Capitale del Monferrato in un giorno Il Monferrato è la tua prossima meta per il…
-
Cosa vedere a Rosignano Monferrato
Breve itinerario alla scoperta del piccolo paese del Monferrato amato da Angelo Morbelli Siete nel Basso Monferrato e volete vedere…
-
Cosa sono e dove vedere gli Infernot
Piccolo vademecum per riconoscere e visitare i famosi Infernot Hai già sentito degli infernot, ma non ne hai mai visitato…
-
Cosa vedere nei dintorni di Aosta
Piccola guida alla scoperta dei migliori angoli della Valle d’Aosta scelti dalla ScimmiaStai organizzando una vacanza in Valle d’Aosta ma…
-
Cosa vedere a Neive e dintorni
Cosa vedere e assaporare nei borghi della Langa del BarbarescoStai pensando di visitare le Langhe e vuoi sapere di più…