Da Armenteira a O Faramello
Ciao amico della Scimmia oggi prenderemo una barca per attraversare l’unica Via Crucis fluviale al mondo.
Non sai cosa è una Via Crucis fluviale?
Per Via Crucis Fluviale si intende il percorso marittimo-fluviale lungo la Ría de Arousa e il fiume Ulla, ripercorrendo le stesse tappe che attraversò il corpo dell’Apostolo Giacomo il Maggiore, dopo il suo martirio a Gerusalemme intorno all’anno 44.
Se ti ho incuriosito un po’ allora tira i remi in barca e parti insieme a me per le ultime tappe prima dell’agognato arrivo a Santiago de Compostela.
Ventiseiesima Tappa:Armenteira-Vilanova de Arousa (26km)
Nello scorso articolo c’eravamo lasciati a Armenteira, oggi il sole ci accompagnerà per tutto il percorso, che a tratti sembra non finire più. L’arrivo a Vilanova de Arousa è un poetico tramonto che si rispecchia sull’oceano, e mi fa capire che il viaggio sta finendo ma che la bellezza dei posti visti rimarrà sempre dentro di me. Vilanova de Arousa è una ridente cittadina portuale, ottima per fermarsi a riflettere davanti alla grandezza dell’oceano. Qui abbiamo nuovamente scelto la soluzione AirBnB, poihé la struttura che accoglieva i pellegrini risultava chiusa. La scelta è caduta sull’Apartamento botique con terraza y vistas al mar, i pro di questo appartamento sono:- il prezzo: 50 euro per l’intero appartamento, significa (essendo in 5) 10 euro a testa ottimo rapporto qualità/prezzo;
- la posizione: l’appartamento è a due passi dal porto, dove il giorno dopo sarebbe partita la nostra Via Crucis fluviale. Mentre a 10 minuti a piedi dall’appartamento si trova un supermercato a buon prezzo;
- la bellezza della struttura: davvero bello e molto curato nei dettagli, camere calde e confortevoli; la vista sul porto dal terrazzo di casa ha un nonsoché di romantico;
- la gentilezza del proprietario: il proprietario è stato molto gentile, c’è stato un problema con il riscaldamento, ed è venuto a risolverlo immediatamente, per farci trascorrere una notte al calduccio.
Ventisettesima Tappa: Vilanova de Arousa-O Faramello (28 km in barca + 14 km a piedi)
Il giorno seguente sveglia presto e pronti per intraprendere la Via Crucis fluviale vera particolarità di questo Cammino Espiritual Portoghese. Ti ho già spiegato cos’è la Via Crucis fluviale, quello che posso aggiungere è che questa esperienza è unica nel suo genere, e dopo tanto camminare affrontare un viaggio in barca, così come fece l’Apostolo Santiago alla fine della sua vita, ti ricongiunge molto con te stesso e con il significato del Cammino. Se avrai la possibilità di intraprendere la variante Espiritual ti consiglio vivamente di farlo. Dopo la parte romantica arriva quella organizzativa:- la compagnia: noi abbiamo viaggiato con La Barca del Peregrino, ci siamo trovati davvero bene, basti pensare che il capitano si chiamava Santiago, coincidenze? Non credo. Scherzi a parte, il capitano è davvero organizzato, e rifarei il tour con questa compagnia.
- il prezzo: a persona per la barca è stato di 30 euro, con colazione inclusa sulla barca e spiegazioni in lingua inglese (è possibile anche in spagnolo).
- la prenotazione: durante i mesi invernali è assolutamente necessario prenotare la barca i giorni precedenti alla partenza, poiché ne partono veramente poche;
- la partenza: le barche a causa della bassa marea non partono tutti i giorni, la partenza è legata alle condizioni metereologiche: infatti con la bassa marea la barca rischierebbe di incagliarsi e non partirebbe, quindi chiama per tempo per avere tutte le informazioni a riguardo.
- il prezzo: 8 euro per un letto comodo, una stanza dormitorio calda così come la doccia;
- la posizione: l’albergue è immerso nel verde, ci si può sedere fuori e ascoltare il rumore del fiume che scorre;
- la gentilezza dello staff: l’ospitaliera che ci ha accolto è stata super gentile e ci ha dato ottimi consigli su dove mangiare e riprendere la via del cammino il giorno seguente;
- i servizi: l’albergue ha una cucina equipaggiata e anche un phon per asciugarsi i capelli.
Summary

Article Name
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Armenteira-O Faramello)
Description
Oggi attraversiamo la Via Crucis fluviale lungo il Cammino Portoghese Espiritual, un'esperienza unica da vivere e organizzare al meglio
Author
Samuele Beltrame
Publisher Name
La Scimmia Viaggiatrice
Publisher Logo

Articoli Correlati
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Vila Franca-Arneiro)
Da Vila Franca de Xira ad ArneiroCiao amico della Scimmia, nello scorso articolo ti ho parlato dei primi giorni del…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Minde-Tomar)
Da Minde a TomarCiao amico della Scimmia, sei pronto a continuare a scoprire un nuovo ostello sul cammino per ogni…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Albergaria a Nova-Porto)
Da Albergaria a Nova a PortoCiao amico della Scimmia immagino tu sia qui per sapere quale ostello scegliere sul Cammino…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Redondela-Armenteira)
Da Redondela a ArmenteiraCiao amico della Scimmia oggi parleremo del Cammino Portoghese Espiritual, non sai cos’è il Cammino Portoghese Espiritual?…
-
Hostel and Tips: Cammino di Santiago Edition (Coimbra-Águeda)
Da Sernadelo a ÁguedaCiao amico della Scimmia, pronto a scoprire dove dormire sul Cammino di Santiago?Se la risposta è sì, e…